Fonte: Laboratorio del Dr. Neal Abrams - SUNY College of Environmental Science and Forestry
Determinare la formula chimica di un composto è al centro di ciò che i chimici fanno in laboratorio ogni giorno. Sono disponibili molti strumenti per aiutare in questa determinazione, ma uno dei più semplici (e più accurati) è la determinazione della formula empirica. Perché è utile? A causa della legge di conservazione della massa, qualsiasi reazione può essere seguita gravimetricamente o da un cambiamento di massa. La formula empirica fornisce il più piccolo rapporto di numero intero tra elementi (o composti) all'interno di un composto molecolare. In questo esperimento, l'analisi gravimetrica sarà utilizzata per determinare la formula empirica dell'idrato di cloruro di rame, CuxCly·nH2O.
1. Disidratare l'idrato
In un esempio, supponiamo che una biomolecola sconosciuta contenente solo C, H e O agisca bene come un nuovo combustibile. Un modo per determinare la formula del carburante sarebbe quello di bruciarlo in aria e analizzare i prodotti:
CxHyOz + O2 → mCO2 + nH2O
Mentre O2 è in eccesso, sapremmo che tutto il carbonio in CO2 ha origine dalla biomolecola e tutto l'idrogeno sarebbe p...
Vai a...
Video da questa raccolta:
Now Playing
General Chemistry
180.0K Visualizzazioni
General Chemistry
653.4K Visualizzazioni
General Chemistry
273.1K Visualizzazioni
General Chemistry
554.7K Visualizzazioni
General Chemistry
383.1K Visualizzazioni
General Chemistry
141.1K Visualizzazioni
General Chemistry
344.3K Visualizzazioni
General Chemistry
423.4K Visualizzazioni
General Chemistry
78.1K Visualizzazioni
General Chemistry
158.3K Visualizzazioni
General Chemistry
264.0K Visualizzazioni
General Chemistry
160.4K Visualizzazioni
General Chemistry
195.7K Visualizzazioni
General Chemistry
44.4K Visualizzazioni
General Chemistry
91.2K Visualizzazioni