È necessario avere un abbonamento a JoVE per visualizzare questo. Accedi o inizia la tua prova gratuita.
La fluorometria funzionale sito-diretta è un metodo per studiare i movimenti del dominio proteico in tempo reale. La modifica di questa tecnica per la sua applicazione nelle cellule native consente ora il rilevamento e il tracciamento dei movimenti di singoli sensori di tensione dai canali Ca2+ voltaggio-dipendenti nelle fibre muscolari scheletriche isolate murine.
La fluorometria funzionale sito-diretta è stata la tecnica scelta per studiare la relazione struttura-funzione di numerose proteine di membrana, compresi i canali ionici voltaggio-dipendenti. Questo approccio è stato utilizzato principalmente nei sistemi di espressione eterologa per misurare simultaneamente le correnti di membrana, la manifestazione elettrica dell'attività dei canali e le misurazioni di fluorescenza, riportando riarrangiamenti di dominio locale. La fluorometria funzionale diretta dal sito combina elettrofisiologia, biologia molecolare, chimica e fluorescenza in un'unica tecnica ad ampio raggio che consente lo studio dei riarrangiamenti strutturali in tempo reale e della funzione attraverso la fluorescenza e l'elettrofisiologia, rispettivamente. Tipicamente, questo approccio richiede un canale di membrana voltaggio-dipendente ingegnerizzato che contiene una cisteina che può essere testata da un colorante fluorescente tiolo-reattivo. Fino a poco tempo fa, la chimica tiolo-reattiva utilizzata per la marcatura fluorescente sito-diretta delle proteine veniva effettuata esclusivamente negli ovociti e nelle linee cellulari di Xenopus , limitando la portata dell'approccio alle cellule primarie non eccitabili. Questo rapporto descrive l'applicabilità della fluorometria funzionale sito-diretta nelle cellule muscolari scheletriche adulte per studiare le prime fasi dell'accoppiamento eccitazione-contrazione, il processo mediante il quale la depolarizzazione elettrica delle fibre muscolari è legata all'attivazione della contrazione muscolare. Il presente protocollo descrive le metodologie per progettare e trasfettare canali Ca2+ voltaggio-dipendenti ingegnerizzati con cisteina (CaV1.1) in fibre muscolari del flessore digitorum brevis di topi adulti utilizzando l'elettroporazione in vivo e le successive fasi richieste per le misure funzionali di fluorometria dirette al sito. Questo approccio può essere adattato per studiare altri canali ionici e proteine. L'uso della fluorometria funzionale sito-diretta del muscolo dei mammiferi è particolarmente rilevante per lo studio dei meccanismi di base dell'eccitabilità.
La capacità di tracciare i riarrangiamenti conformazionali dei canali ionici in risposta a uno stimolo elettrico noto in una cellula vivente è una fonte di informazioni preziose per la fisiologia molecolare1. I canali ionici voltaggio-dipendenti sono proteine di membrana che rilevano i cambiamenti nella tensione transmembrana e la loro funzione è influenzata anche dalle variazioni di tensione2. Lo sviluppo delle tecniche di tension-clamp nel secolo scorso ha permesso ai fisiologi di studiare, in tempo reale, le correnti ioniche trasportate dai canali ionici voltaggio-dipendenti in risposta alla depolarizzazione della mem....
Questo protocollo è stato approvato dal Comitato istituzionale per la cura e l'uso degli animali dell'Università del Maryland. Il seguente protocollo è stato suddiviso in più sottosezioni, consistenti in (1) progettazione del costrutto molecolare e selezione del colorante reagente della cisteina, (2) elettroporazione in vivo , (3) dissezione muscolare e isolamento delle fibre, (4) descrizione della configurazione dell'acquisizione, (5) valutazione dell'attività elettrica delle fibre positive della proteina fluorescente verde potenziata (EGFP) e colorazione della cisteina e (6) acquisizione ed elaborazione del segnale. Inoltre, all'inizio di ogni sezione, alcu....
Quando i potenziali d'azione di propagazione vengono attivati in risposta alla stimolazione ripetitiva del campo, è possibile tracciare il movimento specifico del sensore di tensione in risposta a una specifica frequenza di depolarizzazione. Come mostrato nella Figura 6A, il movimento delle eliche marcate VSD-II può essere tracciato in risposta a ciascuna delle due depolarizzazioni successive applicate a 10 Hz (cioè distanziate di 100 ms). Lo sbiancamento del segnale può essere corretto .......
Qui viene descritto un protocollo passo-passo per condurre FSDF nelle fibre muscolari per lo studio dei singoli movimenti del sensore di tensione dal canale CaV1.1. Anche se il numero di passaggi e la diversità degli approcci che sono combinati in questa tecnica possono sembrare complessi, la maggior parte di queste tecniche sono spesso utilizzate di routine nei laboratori di biofisici / biologi cellulari. Pertanto, l'apparente complessità risiede principalmente nella combinazione di tutti i vari approcci in.......
Gli autori non segnalano alcun conflitto di interessi.
Ringraziamo il Dr. J. Vergara (Università della California, Los Angeles) per aver condiviso il plasmide wild-type EGFP-CaV1.1 (coniglio). Si ringrazia lo Yale Department of Physiology Electronics Laboratory e soprattutto Henrik Abildgaard per la progettazione e la realizzazione del fotodiodo con circuito track and hold. Questo lavoro è stato sostenuto dalle sovvenzioni del National Institutes of Health R01-AR075726 e R01-NS103777
....Name | Company | Catalog Number | Comments |
Hyaluronidase | SIGMA ALDRICH | H3884-50mg | |
0.5 mL Eppendorf tube | Millipore Sigma | EP022363719-500EA | |
1 mL syringe | Millipore Sigma | Z683531-100EA | tuberculine slip tip |
1/2” long 29-gauge sterile insulin needle and syringe | Becton Dikinson | 324702 | |
35 mm non coated plastic plate | Falcon, Corning | 353001 | |
60 mm non coated plastic plate | Falcon, Corning | 351007 | |
Alcoholic whip | PDI | B60307 | |
Alexa-533 cube LP | Chroma | 49907 | Ex: 530/30x; BS: 532; Em: 550lp |
Arc lamp | Sutter Instrumets | LB-LS 672 | |
Artificial tears cream | Akorn | NDC 59399-162-35 | |
Borosilicate glass Pasteur pipet 5 3/4" | VWR | 14672-200 | |
BTS (N-benzyl-p-toluene sulphonamide) | SIGMA ALDRICH | 203895 | |
collagenase type I | SIGMA ALDRICH | C0130-1g | |
Cotton tip | VWR | VWR-76048-960-BG | |
Double electrode array (for electroporation) | BTX harvard apparatus | 45-0120 | 10mm 2 needle array tips |
EGFP cube | Chroma | 39002AT | Ex: 480/30x; BS 505; Em: 535/40m |
Electroporation apparatus device | BTX harvard apparatus | ECM 830 | |
EPC10 | HEKA Elektronik GmbH (Harvard Bioscience) | 895000 | |
FBS | Biotechne, R&D Systems | RND-S11150H | Fetal Bovine Serum - Premium, Heat Inactivated |
glass coverslip 35 mm dish | MatTek Life Science | P35G-1.5-14-C | |
Isoflurane | Fluriso (Isoflurane) Liquid for Inhalation | 502017-250ml | |
Isothermal heating pad | Braintree scientific inc | 39DP | |
Laminin | Thermo Fisher | INV-23017015 | Laminin Mouse Protein, Natural |
Latex bulb | VWR | 82024-554 | |
LED 530 nm | Sutter Instrumets | 5A-530 | |
Low binding protein 0.2 μm sterile filter | Pall | FG4579 | acrodisk syringe filter 0.2um supor membrane low protein binding non pyrogenic |
MEM | Invitrogen | INV-11380037 | |
MTS-5-TAMRA | Biotium | 89410-784 | MTS-5-TAMRA |
OriginPro Analysis Software | OriginLab Corporation | OriginPro 2022 (64-bit) SR1 | |
Photodiode | Custom Made | NA | |
PlanApo 60x oil 1.4 N.A/∞/0.17 | Olympus | BFPC2 | |
Platinum wire 0.5 mm, 99.9 % metals basis | SIGMA | 267228-1G | To manufacyte field stimulation electrode |
Pulse Generator | WPI | Pulsemaster A300 | |
Shutter drive controller | Uniblitz | 100-2B | |
Shuttter | Uniblitz | VS2582T0-100 | |
S-MEM | Invitrogen | INV-11380037 | |
Sterile bench pad | VWR | DSI-B1623 | |
Sterile saline | SIGMA ALDRICH | S8776 | |
Sylgard 184 Silicone Elastomer kit | Dow Corning | 1419447-1198 | |
Vaporizer for Anesthesia | Parkland Scientific | V3000PK | |
Voltage generator | Custom Made | NA |
Richiedi autorizzazione per utilizzare il testo o le figure di questo articolo JoVE
Richiedi AutorizzazioneEsplora altri articoli
This article has been published
Video Coming Soon