È necessario avere un abbonamento a JoVE per visualizzare questo. Accedi o inizia la tua prova gratuita.
Qui viene presentato un metodo per lo screening delle strutture lipidiche attraverso la marcatura degli isotopi stabili utilizzando il loro tempo di ritenzione, mobilità e frammentazione.
I lipidi sono molto diversi e piccoli cambiamenti nelle strutture e nella composizione dei lipidi possono avere effetti profondi sulle funzioni biologiche critiche. La marcatura degli isotopi stabili (SIL) offre diversi vantaggi per lo studio della distribuzione, della mobilizzazione e del metabolismo dei lipidi, nonché per la sintesi de novo dei lipidi. Il successo dell'implementazione della tecnica SIL richiede la rimozione delle interferenze dalle molecole endogene. Nel presente lavoro, descriviamo un protocollo analitico ad alto rendimento per lo screening di lipidi SIL da campioni biologici; Verranno mostrati esempi di identificazione de novo lipidica durante lo sviluppo delle ovaie delle zanzare. L'uso della cromatografia liquida complementare, della spettrometria di mobilità ionica intrappolata e della spettrometria di massa consente la separazione e l'assegnazione dei lipidi da un singolo campione in un'unica scansione (<1 ora). L'approccio descritto si avvale dei recenti sviluppi nell'acquisizione dipendente dai dati e nell'acquisizione indipendente dai dati, utilizzando l'accumulo parallelo nella trappola della mobilità seguita dalla frammentazione sequenziale e dalla dissociazione indotta dalla collisione. La misurazione del SIL a livello della catena degli acidi grassi rivela cambiamenti nella dinamica dei lipidi durante lo sviluppo ovarico delle zanzare. Le strutture dei lipidi de novo vengono assegnate con sicurezza in base al tempo di ritenzione, alla mobilità e al modello di frammentazione.
Nell'analisi dei dati lipidici, la marcatura degli isotopi stabili (SIL) è un metodo efficace per valutare le vie metaboliche negli organismi viventi. In questo metodo, gli atomi all'interno di un analita sono sostituiti da isotopi stabili contenenti 13C o 2H. Questi isotopi sono ulteriormente incorporati nei precursori, che vengono successivamente incorporati negli acidi grassi, etichettando le aree in cui risiedono. Con questi isotopi, si è in grado di identificare la distribuzione e il metabolismo dei lipidi, in quanto contrasteranno con il fondo non marcato1. Le comuni piattaforme di spettrometria di massa non sono in ....
1. Preparazione del campione
La marcatura degli isotopi stabili facilita la visualizzazione dei trigliceridi negli studi sulla dinamica dei lipidi delle ovaie delle zanzare femmine. Nel dominio della mobilità 2D, il trigliceride 48:1 viene visualizzato in una regione con un tempo di ritenzione specifico in relazione alla mobilità 1/K0. L'intensità del trigliceride può essere visualizzata da una linea blu più scura. Altre macchie rappresentano trigliceridi aggiuntivi che si trovano all'interno dell'ovaio. I tempi di ritenzione e le mo.......
Nel valutare l'uso di questo protocollo, è essenziale assicurarsi che i parametri DIA-PASEF e MS/MS siano applicabili ai trigliceridi in questione. In particolare, le finestre di mobilità e la larghezza delle finestre dovrebbero seguire lo schema dei trigliceridi. Questo può essere determinato con un'esecuzione precedente utilizzando il metodo DDA. Quando si tracciano i trigliceridi nello standard interno, le finestre per la configurazione della DIA dovrebbero coprire tutte le molecole di interesse pre-identificate. L.......
Matthew Willetts e Melvin A. Park sono dipendenti della Bruker Daltonics Inc, il produttore dello strumento commerciale timsTOF. Gli autori dichiarano di non avere alcun interesse finanziario concorrente.
Gli autori apprezzano i contributi del Dr. Cesar Ramirez durante gli sviluppi iniziali del metodo. Questa ricerca è stata finanziata dalle sovvenzioni NIAID R21AI167849 a FGN, progetto 22-21244S dalla Czech Science Foundation, Repubblica Ceca a MN.
....Name | Company | Catalog Number | Comments |
Accucore C30 colum | Thermo Fisher Scientific | 27826-252130 | |
Bruker Compass Data Analysis | Bruker Daltonics Inc | 2363525870 | Version 5.2 |
d-Glucose-13C6 | Sigma-Aldrich | 389374 | |
eppendorf tubes | Fisher Scientific | 14-282-300 | |
EquiSplash Lipidomix | Avanti Polar Lipids | 330731-1EA | |
glass vials | Thermo Fisher Scientific | 11-417-236 | |
heavy water (2H2O) | Sigma-Aldrich | 1.13366 | |
polypropylene pestles | Fisher Scientific | BAF199230001 | |
Prominence LC-20 CE ultrafast liquid chromatograph | Shimadzu | L20234651907 | |
silanized glass inserts | Thermo Fisher Scientific | 03-251-826 | |
Sucrose-13C12 | Sigma-Aldrich | 605417 | |
timsTOF | Bruker Daltonics Inc | 1.84443E+11 | |
Tuning Mix Calibration Standard | Agilent Technologies | 36 |
Richiedi autorizzazione per utilizzare il testo o le figure di questo articolo JoVE
Richiedi AutorizzazioneEsplora altri articoli
This article has been published
Video Coming Soon