Accedi

È necessario avere un abbonamento a JoVE per visualizzare questo. Accedi o inizia la tua prova gratuita.

In questo articolo

  • Riepilogo
  • Abstract
  • Introduzione
  • Protocollo
  • Risultati Rappresentativi
  • Discussione
  • Divulgazioni
  • Riconoscimenti
  • Materiali
  • Riferimenti
  • Ristampe e Autorizzazioni

Riepilogo

Questo protocollo fornisce una procedura di preparazione ottimizzata ed elaborata per campioni di organoidi retinici per la microscopia elettronica a trasmissione. È adatto per applicazioni che prevedono l'analisi delle sinapsi in organoidi retinici maturi.

Abstract

Gli organoidi retinici (RO) sono un sistema di coltura tridimensionale che imita le caratteristiche della retina umana che si sono differenziate dalle cellule staminali pluripotenti indotte (iPSC) in condizioni specifiche. Lo sviluppo e la maturazione delle sinapsi nelle RO sono stati studiati immunocitochimicamente e funzionalmente. Tuttavia, l'evidenza diretta dell'ultrastruttura sinaptica di contatto è limitata, contenendo sia sinapsi speciali a nastro che sinapsi chimiche convenzionali. La microscopia elettronica a trasmissione (TEM) è caratterizzata da un'alta risoluzione e da una storia rispettabile che chiarisce lo sviluppo retinico e la maturazione delle sinapsi nell'uomo e in varie specie. È un potente strumento per esplorare la struttura sinaptica nelle RO ed è ampiamente utilizzato nel campo della ricerca sulle RO. Pertanto, per esplorare meglio la struttura dei contatti sinaptici RO su scala nanometrica e ottenere prove microscopiche di alta qualità, abbiamo sviluppato un metodo semplice e ripetibile di preparazione del campione RO TEM. Questo documento descrive il protocollo, i reagenti utilizzati e i passaggi dettagliati, tra cui la preparazione della fissazione RO, la post-fissazione, l'incorporamento e la visualizzazione.

Introduzione

La retina, un organo sensoriale visivo vitale nell'uomo e nei mammiferi, mostra una struttura laminata distinta caratterizzata da tre strati nucleari che ospitano somi neuronali e due strati plessiformi formati da connessioni sinaptiche1, comprese le sinapsi convenzionali e la sinapsi a nastro specializzata 2,3. La sinapsi a nastro svolge un ruolo cruciale nella trasmissione degli impulsi delle vescicole in modo graduale 2,3. Il processo visivo coinvolge la trasmissione del segnale elettro-ottic....

Protocollo

1. Ottenimento di RO da iPSC25

NOTA: Le RO sono state derivate dalle iPSC modificando la procedura precedentemente riportata.

  1. Dissociare le iPSC a ~90% di confluenza utilizzando una proteasi batterica (vedi Tabella dei materiali). Taglia le colonie a pezzi e raschia con un sollevatore di cellule.
  2. Dopo la raccolta, risospendere i gruppi di cellule in 0,25 mL di Matrigel ghiacciato. Dopo 20 minuti di incubazione a 37 °C, spargere il gel solidificato con il terreno DMEM/F12 (integratore di N2 allo 0,5%, integratore d....

Risultati Rappresentativi

La creazione di RO 3D attraverso la differenziazione delle iPSC fornisce un potente strumento per lo studio dei meccanismi delle malattie retiniche e la terapia sostitutiva con cellule staminali. Sebbene altri abbiano dimostrato le connessioni sinaptiche nelle RO funzionalmente e immunocitochimicamente, l'evidenza diretta di sinapsi convenzionali e a nastro è molto limitata. Qui presentiamo un metodo per studiare l'ultrastruttura di due tipi di sinapsi nelle RO mediante TEM. Dopo 180 gi.......

Discussione

In questo articolo, abbiamo presentato un protocollo dettagliato per l'osservazione dell'ultrastruttura sinaptica convenzionale e a nastro nelle RO mediante TEM. Questo protocollo si basa sui metodi di preparazione della retina precedentemente descritti con alcune modifiche20. Per migliorare il tasso di successo del trattamento dei campioni e la qualità delle micrografie TEM, considerare i seguenti punti chiave. In primo luogo, è importante riconoscere che le RO.......

Divulgazioni

Gli autori non hanno conflitti di interesse da rivelare.

Riconoscimenti

Questo lavoro è stato sostenuto in parte da sovvenzioni del National Key Research and Development Program of China (2022YFA1105503), dello State Key Laboratory of Neuroscience (SKLN-202103) e della Zhejiang Natural Science Foundation of China (Y21H120019), della Natural Science Foundation of China (82070981).

....

Materiali

NameCompanyCatalog NumberComments
100 mm Petri dishCorning430167
AcetoneElectron Microscopy Science10000
B27 supplementGibcoA3582801
Cell lifterSanta Cruzsc-395251
Copper gridsBeijing Zhongjingkeyi Technology Co., Ltd.AZH400HH
DigitalMicrograph SoftwareGatan, Inc.Software
DispaseStemCell Technologies#07913Bacterial protease
DMEM/F12 mediumGibco#11320033
Embedding moldBeijing Zhongjingkeyi Technology Co., Ltd.GZ10592
Epon-812 resinElectron Microscopy Science#14900
Fetal Bovine Serum (FBS)Biological Industries#04-0021A
GlutaraldehydeElectron Microscopy Science16020
hiPSCShownin Biotechnology Co. Ltd.RC01001-A
Lead citrateBeijing Zhongjingkeyi Technology Co., Ltd.GZ02618
L-GlutaMaxLife Technologies#35050061L-glutamine substitute
MatrigelCorning356234
Microscope slideCITOTEST80312-3161
N2 supplementGibco17502048
Na2HPO4· 12H2OSigma71650A component of PB/PBS
NaH2PO4· H2OSigma71507A component of PB/PBS
Non-essential amino acidsSigma#M7145
Optical microscopeLab Binocular Biological MicroscopeXsz-107bnii
OsO4TED PELLA4008-160501
OvenBluepardBPG9040A
ParaformaldehydeElectron Microscopy Science157-8
Penicillin-StreptomycinGibco#15140-122
Semi/ultrathin microtomeReichert-Jung396649
TaurineSigma#T0625
Toluidine blueSangon BiotechE670105-0100
Transmission Electron MicroscopesHITACHIH-7500
Uranyl acetateTED PELLACA96049
β-mercaptoethanolSigma444203

Riferimenti

  1. Andreazzoli, M., Barravecchia, I., De Cesari, C., Angeloni, D., Demontis, G. C. Inducible pluripotent stem cells to model and treat inherited degenerative diseases of the outer retina: 3d-organoids limitations and bioengineering solutions. Cells. 10 (9), 2489 (2021).
  2. Moser, T., Grabner, C. P., Schmitz, F.

Ristampe e Autorizzazioni

Richiedi autorizzazione per utilizzare il testo o le figure di questo articolo JoVE

Richiedi Autorizzazione

Esplora altri articoli

Parole chiave Organoide retinicocellule staminali pluripotenti indottemicroscopia elettronica a trasmissionestruttura sinapticapreparazione del campionefissazioneinclusioneultrastruttura

This article has been published

Video Coming Soon

JoVE Logo

Riservatezza

Condizioni di utilizzo

Politiche

Ricerca

Didattica

CHI SIAMO

Copyright © 2025 MyJoVE Corporation. Tutti i diritti riservati