È necessario avere un abbonamento a JoVE per visualizzare questo. Accedi o inizia la tua prova gratuita.
Qui, descriviamo i metodi per tatuare Xenopus laevis adulto (rana artigliata africana) con una macchinetta per tatuaggi rotante. Un tatuaggio corretto si traduce in numeri scuri e facilmente leggibili che durano per diversi mesi e rendono gli animali facilmente distinguibili per scopi di ricerca e registrazione.
I modelli animali ampliano l'ambito della ricerca biomedica, migliorando la nostra comprensione della biologia dello sviluppo, molecolare e cellulare e consentendo ai ricercatori di modellare le malattie umane. La registrazione e il monitoraggio dei singoli animali consente ai ricercatori di ridurre il numero di animali necessari per lo studio e di perfezionare le pratiche per migliorare il benessere degli animali. Esistono diversi metodi ben documentati per marcare e rintracciare i mammiferi, tra cui la punzonatura delle orecchie e i marchi auricolari. Tuttavia, i metodi per marcare le specie di anfibi acquatici sono limitati, con le risorse esistenti obsolete, inefficaci o proibitive. In questo manoscritto, descriviamo i metodi e le migliori pratiche per marcare lo Xenopus laevis con una macchinetta rotativa. Un tatuaggio corretto si traduce in tatuaggi di alta qualità, rendendo gli individui facilmente distinguibili per i ricercatori e ponendo un rischio minimo per la salute degli animali. Evidenziamo anche le cause dei tatuaggi di scarsa qualità, che possono portare a tatuaggi che sbiadiscono rapidamente e causano danni inutili agli animali. Questo approccio consente a ricercatori e veterinari di marcare gli anfibi, consentendo loro di tracciare le repliche biologiche e le linee transgeniche e di tenere registri accurati della salute degli animali.
I modelli animali sono strumenti utili per indagare su questioni relative alla salute umana. In pratica, la ricerca biomedica che utilizza modelli animali richiede un'attenta organizzazione e il mantenimento di una colonia animale sana. Le migliori pratiche per la gestione e l'allevamento etico degli animali mirano a ridurre il numero di animali necessari per la sperimentazione e a perfezionare le pratiche per garantire il benessere degli animali1. Il genere della rana artigliata, tra cui Xenopus laevis (X. laevis; Rana artigliata africana) e Xenopus tropicalis (X. tropicalis; Rana artigliata occidentale), sono stati utilizzati nella ricerca biomedica dal 1930, quando X. laevis è stato utilizzato dai medici sudafricani per condurre i primi test di gravidanza2. Sebbene i moderni test di gravidanza non richiedano più rane, il ruolo della ricerca su Xenopus persiste. I vantaggi dell'utilizzo di Xenopus per la ricerca biomedica includono i genomi ben annotati3, l'ovulazione inducibile tutto l'anno di grandi covate di uova4 e gli ovuli deposti esternamente suscettibili di fecondazione in vitro. Queste caratteristiche li rendono una risorsa utile per l'embriologia e lo sviluppo dei vertebrati 5,6,7, la biologia molecolare e cellulare di base 7,8,9,10 e per la modellazione delle malattie umane 7,11,12,13.
Metodi affidabili per tracciare i singoli animali di Xenopus sono essenziali per registrare le repliche biologiche e migliorare il rigore e la riproducibilità della ricerca. Poiché gli Xenopus sono spesso alloggiati in gruppi, la marcatura degli animali consente ai ricercatori di rintracciare facilmente i singoli animali4. Mantenere un registro accurato degli animali può far risparmiare tempo e risorse e migliorare la capacità di monitorare la salute degli animali. Ad esempio, l'identificazione individuale degli animali può migliorare i flussi di lavoro organizzativi per la generazione di linee transgeniche di Xenopus , poiché ciò richiede più generazioni di rane con genotipi specifici verificati dal sequenziamento14, che richiede l'organizzazione e l'identificazione individuale degli animali. Ciò è particolarmente vero quando queste mutazioni mancano di fenotipi adulti facilmente distinguibili. Allo stesso modo, l'uso di ovociti ed embrioni di Xenopus per studiare la biologia cellulare e dello sviluppo di base trae vantaggio dal monitoraggio dei singoli animali. Dopo aver indotto l'ovulazione, gli animali devono riposare per un minimo di 3 mesi per prevenire complicazioni di salute come la sindrome da iper-ovulazione15. I metodi di identificazione individuali garantiscono che gli animali non siano indotti a ovulare troppo frequentemente.
La marcatura e il monitoraggio degli animali consentono inoltre al personale di laboratorio di tenere traccia dei problemi di salute degli animali. Gli animali dello stesso genotipo che si ammalano possono indicare un'eccessiva consanguineità o problemi di salute imprevisti associati al transgene. Allo stesso modo, gli animali che si ammalano dopo una recente ovulazione possono indicare problemi con reagenti, materiali o tecniche. Il monitoraggio degli animali e della loro salute consente al personale di laboratorio e ai veterinari di seguire quando le preoccupazioni riemergono e di adottare misure preventive per prevenire malattie future. Nei mammiferi esistono numerosi metodi di identificazione. I metodi permanenti per i topi includono punzonatura dell'orecchio, marchi auricolari, tatuaggi e microchip sottocutanei16. Questi possono differenziare in modo chiaro e affidabile gli animali all'interno di una colonia o di una gabbia e possono essere facilmente somministrati dal personale di laboratorio. Metodi come la punzonatura dell'orecchio sono minimamente invasivi, richiedono solo un'attrezzatura specializzata e funzionano per animali della maggior parte delle età. Sebbene questi sistemi siano semplici e utili per i topi, il loro utilizzo nelle rane presenta una serie unica di sfide. Le rane e gli altri anfibi mancano di un padiglione auricolare (struttura dell'orecchio esterno). Alcuni ricercatori hanno attaccato etichette alla mascella, al dito del piede o all'arto posteriore dell'animale17,18. Questo approccio ha comportato vari problemi: le etichette della mascella causavano irritazione e le rane agitate tentavano di staccare le etichette con gli arti anteriori17. Le targhette perforavano la fettuccia tra le dita dei piedi, compromettendo i movimenti e correndo il rischio di perdersi. Pertanto, gli anfibi richiedono i propri metodi per l'identificazione. Storicamente, il toe-clipping è stato utilizzato anche per marcare gli anfibi17,19. Il dito del piede viene tagliato con un paio di forbici affilate e l'animale può essere identificato dalla lunghezza delle dita dei piedi anteriori e posteriori o dall'angolo con cui il dito è ricresciuto (nelle salamandre). Tuttavia, questo metodo pone la preoccupazione etica che il taglio delle dita dei piedi possa compromettere il movimento dell'animale17. Inoltre, questo può causare sanguinamento e introdurre un rischio di infezione. Un altro sistema di marcatura consolidato è l'autotrapianto cutaneo, in cui la pelle viene prelevata da una parte della rana e attaccata chirurgicamente a un'altra parte. Ad esempio, viene descritto un metodo per marcare la schiena o la spalla di una rana utilizzando un innesto di pelle di colore chiaro dal suo torace20. Gli innesti cutanei comportano anche limitazioni e rischi: la procedura è invasiva e introduce il rischio di infezione da Aeromonas hydrophila, o gamba rossa, un'afflizione potenzialmente fatale; la guarigione completa dell'autotrapianto richiede fino a 6 settimane; E con i metodi descritti, solo 6 rane possono essere alloggiate insieme a causa dei posti limitati per mettere un autotrapianto20.
Gli approcci di marcatura meno invasivi includono perle di vetro e chip transponder17,19. Nel metodo delle perle di vetro, le perle di vetro vengono infilate su una piccola sutura e cucite nella pelle della rana. Ciò fornisce una maggiore variabilità rispetto agli autotrapianti cutanei, con almeno 60 combinazioni di colori distintive. C'è, tuttavia, il rischio che la sutura possa fuoriuscire e provocare la perdita delle perline. In alternativa, un transponder a microchip può essere impiantato sotto la pelle nel sacco linfatico dorsale della rana. Questo è considerato il metodo di marcatura più permanente e consente di identificare e catalogare individualmente un numero potenzialmente infinito di animali. Tuttavia, questo è anche il metodo più costoso, poiché i singoli microchip sono costosi e una grande colonia sarebbe costosa da marcare. I microchip richiedono anche uno scanner speciale per leggere19. Un approccio comune per l'identificazione di Xenopus è fare riferimento alla colorazione e al disegno naturale degli animali. Questo funziona particolarmente bene per le rane come X. laevis, che hanno modelli distinti che rimangono per tutta l'età adulta. Tuttavia, questi modelli possono cambiare nel tempo con lo stress e la colorazione può apparire diversa quando le rane vengono spostate tra contenitori trasparenti e colorati15. Inoltre, questo metodo di identificazione è meno utile per X. tropicalis, che ha modelli di marcatura meno distinti rispetto a X. laevis, o per gli animali albini, che non hanno marcature colorate21. Anche per le specie con marcature distinte, il personale di laboratorio può interpretare il posizionamento e le dimensioni delle marcature in modo diverso, il che può causare errori nell'identificazione. Per questo motivo, fotografare gli animali è più affidabile in combinazione con un metodo di identificazione aggiuntivo. Pertanto, cerchiamo di marcare e identificare gli animali Xenopus utilizzando una tecnica facilmente distinguibile, permanente e minimamente invasiva.
Ci sono poche risorse pubblicate che descrivono i metodi per tatuare gli anfibi. Il tatuaggio è stato descritto insieme ad altre tecniche di branding, tra cui marchi di calore, marchi di nitrato d'argento e marchi di congelamento17. Nella stessa risorsa, il tatuaggio è stato fatto disegnando numeri con un ago ipodermico da 27G, e il processo è stato notato per non causare infezioni, in contrasto con le altre tecniche di marchiatura, che utilizzavano un filo a forma di numero o altro segno. In un'altra fonte, una macchinetta elettrica per tatuaggi (descritta come un ago vibrante) è stata utilizzata per marcare le rane, ma sono stati forniti pochi dettagli sulla tecnica17,19. Gli autori avvertono che disturbando lo strato protettivo di melma della rana, questa procedura aumenta il rischio di zampe rosse. Sebbene non esista un metodo di marcatura o identificazione che sia completamente non invasivo (come le fotografie) e permanente (come i microchip), il tatuaggio fornisce un compromesso efficace. Il tatuaggio è relativamente semplice rispetto ad altre tecniche, come gli autotrapianti cutanei. Ulteriori vantaggi includono una curva di apprendimento più piccola e attrezzature relativamente economiche. Tatuare gli anfibi acquatici comporta alcune sfide, che possono intimidire i ricercatori e compromettere la marcatura degli animali. Questo articolo mira a fornire ai ricercatori metodi ben documentati per tatuare Xenopus adulti con una macchinetta rotativa.
Tutte le procedure per gli animali descritte sono state approvate dal Comitato istituzionale per la cura e l'uso degli animali del Dartmouth College.
1. Configurazione dell'attrezzatura
NOTA: Sono inclusi un flusso di lavoro per la procedura e un esempio di configurazione del banco (Figura 1).
2. Anestesia
3. Tatuaggio
NOTA: Prima di tatuare un animale vivo, può essere utile esercitarsi su un frutto con una buccia soda (come un limone o una banana).
4. Recupero
5. Pulizia e manutenzione delle attrezzature
I tatuaggi di alta qualità avranno tratti scuri e leggibili sul petto della rana e possono essere chiaramente differenziati da diversi metri di distanza (Figura 5A). In generale, i numeri e i segni più grandi sono migliori per la leggibilità, ma i nomi e i numeri più lunghi possono essere rimpiccioliti per adattarsi comodamente al petto della rana. La longevità del tatuaggio è più difficile da giudicare, ma i tatuaggi di rana di alta qualità dovrebbero rimanere scuri e leggibili per ...
Tatuare gli esseri umani è una forma d'arte che risale a migliaia di anni fa e, da quando gli esseri umani si tatuano, hanno anche tatuato o marchiato animali23. Le attrezzature e le tecniche per marcare gli animali, in particolare i mammiferi, sono ben consolidate, ben documentate e ampiamente accessibili. Mentre la marcatura degli animali era originariamente per distinguere il bestiame e i deterrenti contro i furti23, il suo ruolo nella ricerca biomedica è diventato alt...
Gli autori dichiarano di non avere interessi concorrenti.
Ringraziamo il Centro per la Medicina Comparata e la Ricerca del Dartmouth College per aver fornito l'allevamento quotidiano degli animali utilizzati in questo protocollo. Ringraziamo anche Leah Jacob e Adwaita Bose per il loro aiuto nel testare il protocollo e fotografare gli animali. Infine, ringraziamo il laboratorio di Ann Miller per la formazione nella pratica del tatuaggio. Questo lavoro è stato sostenuto dalla sovvenzione NIH R00 GM147826 a J.L.
Name | Company | Catalog Number | Comments |
3 needle round liners | Worldwide Tattoo Supply | 1203RLB | Packaged sterile |
5 Needle Round Disposable ULTRA | Worldwide Tattoo Supply | HTIPRS5-U | Packaged sterile |
5 needle round liners | Worldwide Tattoo Supply | 1205RLB | Packaged sterile |
7 needle round liners | Worldwide Tattoo Supply | 1207RLB | Packaged sterile |
Clip Cord | Worldwide Tattoo Supply | N/A | |
Foot pedal | Worldwide Tattoo Supply | N/A | |
Inkpots | Worldwide Tattoo Supply | N/A | |
Kimwipes, delicate task wipes | Fisher Scientific | 06-666A | |
RCA Connection | Worldwide Tattoo Supply | N/A | |
Scream Ink Pitch Black, 1oz | Worldwide Tattoo Supply | SI101 | |
Sodium bicarbonate (NaHCO3) | Sigma-Aldrich | S5761 | |
Stainless steel grips | Worldwide Tattoo Supply | N/A | |
Stealth 2.0 Rotary Tattoo Machine | Worldwide Tattoo Supply | N/A | |
Stealth 2.0 Rotary Tattoo Machine Box Set | Worldwide Tattoo Supply | STEALTH2-SET | |
Styrofoam island | N/A | N/A | This is the lid of a styrofoam cold shipping container |
Tricaine (ethyl 3-aminobenzonate methanesulfate) | Sigma-Aldrich | E10521 | CAUTION: IRRITANT |
Unbleached paper towels | Grainger | 2U229 | Paper towels MUST be unbleached, bleach is toxic to amphibians |
Voltage Supply | Worldwide Tattoo Supply | N/A | |
Wash bottle (with frog-safe water) | Fisher Scientific | FB0340923T | Frog safe water is dechlorinated, pH 7.0-8.5, conductivity 1200-1800 uS |
X. laevis adult female | Xenopus1 | N/A | |
Zip-top plastic bag | N/A | N/A | This bag should be large enough to hold the styrofoam island |
Richiedi autorizzazione per utilizzare il testo o le figure di questo articolo JoVE
Richiedi AutorizzazioneThis article has been published
Video Coming Soon