È necessario avere un abbonamento a JoVE per visualizzare questo. Accedi o inizia la tua prova gratuita.
La spettroscopia di risonanza magnetica nucleare (NMR) è in grado di caratterizzare la dinamica strutturale delle proteine in modo specifico per i residui. Forniamo un protocollo pratico per la registrazione di esperimenti di rilassamento NMR 15N R1 e R2 e {1H}-15N heteronuclear Overhauser effect (hetNOE), sensibili alla scala temporale da picosecondi a nanosecondi.
La spettroscopia di risonanza magnetica nucleare (NMR) consente di studiare le proteine in soluzione e a temperature fisiologiche. Frequentemente, i gruppi ammidici della spina dorsale proteica o i gruppi metilici nelle catene laterali sono utilizzati come reporter della dinamica strutturale nelle proteine. Uno studio di dinamica strutturale della spina dorsale proteica di proteine globulari su campioni marcati con 15N e completamente protonati di solito funziona bene per proteine con un peso molecolare fino a 50 kDa. Quando viene applicata la deuterazione a catena laterale in combinazione con la spettroscopia ottimizzata a rilassamento trasverso (TROSY), questo limite può essere esteso fino a 200 kDa per le proteine globulari e fino a 1 MDa quando l'attenzione è rivolta alle catene laterali. Quando si studiano le proteine intrinsecamente disordinate (IDP) o le proteine con regioni intrinsecamente disordinate (IDR), queste limitazioni di peso non si applicano, ma possono andare ben oltre. Il motivo è che gli IDP o IDR, caratterizzati da un'elevata flessibilità interna, sono spesso disaccoppiati dinamicamente. Vari metodi NMR offrono informazioni sulla risoluzione atomica della dinamica strutturale delle proteine in un'ampia gamma di scale temporali, dai picosecondi fino alle ore. Le misure standard di rilassamento a 15N analizzano la flessibilità interna di una proteina e caratterizzano la dinamica della spina dorsale proteica sperimentata su una scala temporale da pico a nanosecondi. Questo articolo presenta un protocollo pratico per l'impostazione e la registrazione di esperimenti NMR 15N R1, R2 e heteronuclear Overhauser effect (hetNOE). Mostriamo dati esemplari e spieghiamo come interpretarli in modo semplice qualitativo prima di qualsiasi analisi più sofisticata.
La funzione di una proteina è determinata non solo dalla sua struttura tridimensionale, ma anche dalla sua dinamica strutturale, che comprende la sua flessibilità interna e le transizioni strutturali tra le diverse conformazioni che la proteina adotterà. La spettroscopia di risonanza magnetica nucleare (NMR) può studiare la dinamica strutturale delle proteine in soluzione 1,2,3. I recenti sviluppi nella NMR allo stato solido rilevata con protoni consentono anche la caratterizzazione della dinamica delle proteine in uno stato meno solubile, co....
1. Preparazione del campione NMR
NOTA: La marcatura isotopica delle proteine viene eseguita per esperimenti NMR di dimensione superiore e NMR avanzati. Quando l'espressione proteica in E. coli e la purificazione delle proteine sono state stabilite utilizzando terreni ricchi (ad esempio, Luria-Bertani [LB] o 2x estratto di lievito triptone [2YT]) con una resa di diversi milligrammi per litro, la preparazione di un campione NMR marcato isotopicamente è di solito relativamente semplice.
Di seguito sono riportati alcuni dati esemplari di rilassamento NMR registrati sulla proteina vescicolare SNARE Sinaptobrevin-2 (1-96), frequentemente chiamata VAMP2 (proteina associata alla vescicola 2). Per registrare i dati NMR, abbiamo utilizzato un campione di 171 μM 15N Synaptobrevin-2 (1-96) (soprannominato Syb-2 di seguito) in 50 mM di tampone MES (pH 6.0) contenente 150 mM di NaCl, 0.1 mM di TCEP e 1 mM di EDTA. Tutti i dati sperimentali sono stati registrati a 278,1.......
Questo protocollo descriveva l'impostazione degli esperimenti di rilassamento NMR 15N di Lakomek et al.69 e Stief et al.70. Ci siamo concentrati sulle sequenze di impulsi NMR utilizzando uno schema di rilevamento HSQC con sensibilità migliorata. Gli esperimenti 15N R1 e R1ρ sono implementati come descritto in dettaglio da Stief et al.70, e l'esperimento hetNOE è descritto da Lakomek et
Gli autori dichiarano di non avere interessi finanziari concorrenti noti o relazioni personali che possano aver influenzato il lavoro riportato in questo articolo.
Ringraziamo Melinda Jaspert e Kevin Bochinsky per le utili discussioni. N.L. ringrazia la Fondazione Tedesca per la Scienza per il finanziamento attraverso il Programma Heisenberg (DFG grant number 433700474). Questo lavoro è ulteriormente supportato dal progetto "Determinanti virologici e immunologici della patogenesi COVID-19 - lezioni per prepararsi alle future pandemie (KA1-Co-02 "COVIPA"), una sovvenzione dell'Iniziativa e del Fondo di Networking dell'Associazione Helmholtz. Ringraziamo l'accesso generoso al Centro NMR Biomolecolare Jülich-Düsseldorf, gestito congiuntamente dal Forschungszentrum Jülich e dall'Università Heinrich ....
Name | Company | Catalog Number | Comments |
Bruker 600 MHz AVANCE III HD spectrometer | Bruker | https://www.bruker.com/en/products-and-solutions/mr/nmr/avance-nmr-spectrometer.html | NMR experiments conducted |
Richiedi autorizzazione per utilizzare il testo o le figure di questo articolo JoVE
Richiedi AutorizzazioneThis article has been published
Video Coming Soon