È necessario avere un abbonamento a JoVE per visualizzare questo. Accedi o inizia la tua prova gratuita.
Questo protocollo descrive la selezione di marcatori plasmodesmici ottimali per analisi basate su microscopia confocale del targeting proteico dei plasmodesmi durante le interazioni virus-plasmodesmi o il trasporto plasmodesmico.
I plasmodesmi sono nanopori membranosi che collegano il citoplasma delle cellule vegetali adiacenti e consentono il traffico da cellula a cellula di nutrienti, macromolecole e virus invasori. I plasmodesmi svolgono un ruolo fondamentale nella regolazione della comunicazione intercellulare, contribuendo allo sviluppo delle piante, alle risposte ambientali e alle interazioni con i patogeni virali. La scoperta della localizzazione plasmodesmale di proteine vegetali o virali potrebbe fornire utili informazioni funzionali sulla proteina ed è importante per comprendere i meccanismi delle interazioni pianta-virus. Per facilitare questi studi, descriviamo un protocollo per l'analisi basata sulla microscopia confocale di diverse proteine bersaglio plasmodesmale per selezionare il miglior marcatore plasmodesmale per studiare le interazioni virus-plasmodesma o il trasporto plasmodestmico. In particolare, le analisi di questi eventi sono illustrate utilizzando la proteina del movimento cellula-cellula (MP) del virus della vena di rapa (TVCV), la proteina localizzata 5 di Arabidopsis Plasmodesma (PDLP5) e la proteina legante il callosio 1 di Plasmodesmata. I dati di localizzazione dei plasmodami proteici sono analizzati in parallelo con la visualizzazione globale dei plasmodesmi utilizzando la colorazione con blu all'anilina dei tessuti campionati. Questi approcci possono essere facilmente adattati per analizzare la localizzazione plasmodesmale di qualsiasi proteina cellulare o patogena nelle planta.
I plasmodesmi (PD) svolgono un ruolo fondamentale nel controllo dello sviluppo delle piante, delle risposte ambientali e delle interazioni con i patogeni virali attraverso la regolazione della comunicazione intercellulare 1,2. La PD si forma inizialmente durante la citochinesi, con centinaia di PD inserite nella nuova cellula tra le due cellule figlie, fornendo così i canali per la comunicazione cellula-cellula 3,4. La PD è una struttura ricca di membrana, contenente la membrana derivata dal reticolo endoplasmatico (ER....
I dettagli dei reagenti e delle attrezzature utilizzate in questo studio sono elencati nella tabella dei materiali.
1. Crescita delle piante
Per facilitare gli studi sulla funzione della malattia di Parkinson nella fisiologia delle piante e nelle interazioni con i patogeni, sono state sviluppate tre proteine di riferimento semplici e affidabili per la localizzazione della malattia di Parkinson. Sono state selezionate due proteine PD cellulari e una proteina MP derivata da patogeni codificata dal tobamovirus vegetale TVCV. La localizzazione subcellulare di queste proteine è stata visualizzata utilizzando un reporter autofluor.......
Qualsiasi studio di biologia cellulare sulla comunicazione intercellulare delle piante e sul trasporto da cellula a cellula durante il normale sviluppo e morfogenesi delle piante, così come durante le interazioni pianta-patogeno, richiede l'individuazione e il monitoraggio dello smistamento delle proteine, sia endogene che codificate per i patogeni, nelle connessioni intercellulari delle piante, i plasmodesmi (PD). Questi esperimenti sarebbero sostanzialmente facilitati dall'uso di prot.......
Gli autori dichiarano di non avere interessi concorrenti.
Il lavoro nel laboratorio VC è stato supportato da sovvenzioni da NIH (R35GM144059), NSF (MCB 1913165 e IOS 1758046) e BARD (IS-5276-20) a VC. I finanziatori non hanno avuto alcun ruolo nella progettazione dello studio, nella raccolta e nell'interpretazione dei dati o nella decisione di pubblicarlo.
....Name | Company | Catalog Number | Comments |
ABT AC 1 phase motor | BRANDTECH | ABF63/4C-7RQ | |
Agrobacterium tumefaciens EHA105 | |||
Contamination control | CCI | ||
Gateway BP Clonase II Enzyme mix | Invitrogen | #11789020 | |
Gateway LR Clonase II Enzyme mix | Invitrogen | #11791020 | |
GraphPad Prism 8.0.1. | GraphPad Software Inc. | ||
Image J | National Institutes of Health and the Laboratory for Optical and Computational Instrumentation | ||
Laser scanning confocal microscope | Zeiss | LSM 900 | |
Nicotiana benthamiana | Plant species | ||
pDONR207 | Invitrogen | #12213013 | |
Q5 High-Fidelity DNA Polymerase | NEB | #M0491S |
Richiedi autorizzazione per utilizzare il testo o le figure di questo articolo JoVE
Richiedi AutorizzazioneThis article has been published
Video Coming Soon