È necessario avere un abbonamento a JoVE per visualizzare questo. Accedi o inizia la tua prova gratuita.
Questo protocollo mira a placcare stabilmente assembloidi fusi dorsale-ventrale su array multi-elettrodi per modellare l'epilessia in vitro.
Gli organoidi cerebrali umani sono strutture tridimensionali (3D) derivate da cellule staminali pluripotenti umane (hPSC) che ricapitolano aspetti dello sviluppo cerebrale fetale. La fusione in vitro di organoidi cerebrali dorsali e ventrali specificati a livello regionale genera assembloidi, che hanno microcircuiti funzionalmente integrati con neuroni eccitatori e inibitori. A causa della loro complessità strutturale e della diversa popolazione di neuroni, gli assembloidi sono diventati un utile strumento in vitro per studiare l'attività aberrante della rete. Le registrazioni MEA (Multi-Electrode Array) servono come metodo per catturare i potenziali del campo elettrico, i picchi e la dinamica della rete longitudinale da una popolazione di neuroni senza compromettere l'integrità della membrana cellulare. Tuttavia, l'adesione degli assembloidi agli elettrodi per registrazioni a lungo termine può essere difficile a causa delle loro grandi dimensioni e della limitata superficie di contatto con gli elettrodi. Qui, dimostriamo un metodo per placcare gli assembloidi su piastre MEA per registrare l'attività elettrofisiologica in un arco di 2 mesi. Sebbene l'attuale protocollo utilizzi organoidi corticali umani, può essere ampiamente adattato agli organoidi differenziati per modellare altre regioni del cervello. Questo protocollo stabilisce un robusto test elettrofisiologico longitudinale per lo studio dello sviluppo di una rete neuronale e questa piattaforma ha il potenziale per essere utilizzata nello screening farmacologico per lo sviluppo terapeutico nell'epilessia.
Gli organoidi cerebrali derivati da cellule staminali pluripotenti umane (hPSC) sono strutture 3D spazialmente auto-organizzate che rispecchiano l'architettura dei tessuti e le traiettorie di sviluppo in vivo. Sono composti da più tipi di cellule, tra cui progenitori (cellule neuroepiteliali, glia radiale, progenitori neuronali, progenitori gliali), neuroni (neuroni eccitatori corticali e interneuroni inibitori) e cellule gliali (astrociti e oligodendrociti)1,2. Gli assembloidi rappresentano la prossima generazione di organoidi cerebrali, in grado di integrare più reg....
Tutte le procedure sperimentali dimostrate di seguito sono state condotte in conformità con le linee guida etiche del Comitato di revisione istituzionale della University of Michigan Medical School e del Comitato di supervisione della ricerca sulle cellule staminali pluripotenti umane. Le linee iPSC utilizzate in questo protocollo e gli esperimenti rappresentativi sono stati derivati da fibroblasti del prepuzio umano ottenuti da una fonte commerciale. I dettagli delle linee cellulari, dei reagenti e delle apparecchiature utilizzate in questo studio sono elencati nella Tabella dei materiali.
<....
Gli assembloidi dorsali-ventrali umani sono stati placcati su una piastra MEA a 6 pozzetti (n = 6 per differenziazione, 3 differenziazioni), con ogni pozzetto contenente 64 elettrodi (Figura 2A). Nove degli assembloidi su dieci previsti per la registrazione longitudinale sono stati saldamente attaccati agli elettrodi per oltre 50 giorni in vitro (Figura 2D). 6 degli 8 assembloidi designa.......
Metodi basati su MEA per registrazioni elettrofisiologiche dell'attività di rete in assembloidi derivati da iPSC sono stati utilizzati per la modellazione in vitro dell'epilessia22,23. Questa piattaforma proposta che integra connessioni sinaptiche eccitatorie e inibitorie ha il potenziale per affrontare i meccanismi di ipereccitabilità neuronale e il ruolo degli interneuroni corticali nel processo di epilettogenesi. In.......
Gli autori non hanno divulgazioni rilevanti.
Questo manoscritto è stato supportato da R01NS127829 NIH/NINDS (LTD). La Figura 1 è stata generata utilizzando biorender.com.
....Name | Company | Catalog Number | Comments |
10 cm Corning Non TC-treated culture dishes | Corning | 08-772-32 | For suspension culture on the shaker |
100 mL Beaker | Fisher Scientific | FB100100 | |
100% Ethanol | Fisher Scientific | BP28184-4L | |
2-Mercaptoethanol (β-ME) | Thermo Fisher | 21985023 | Working concentration 100 μM |
48-well cell culture plate | Fisher Scientific | 50-202-140 | |
6-well cell culture plate | Fisher Scientific | 07-200-83 | |
Aggrewell 800 | Fisher Scientific | 501974754 | |
Allegra X-14R Refrigerated Centrifuge | Beckman Coulter | BE-AX14R | |
Allopregnanolone | Cayman | 16930 | Suspended 5mg into DMSO to get 1 mM stock solution. Aliquot and freeze at −80 °C. Dilute at 1:10,000 for use. Working concentration 100 nM. |
Automated cell counter | Thermo Fisher | AMQAX2000 | |
Axion CytoView MEA 6-well plates | Axion Biosystems | M384-tMEA-6B | |
Axion Maestro MEA platform | Axion Biosystems | Maestro | With temp environmental control |
B-27 supplement (regular, with Vitamin A) | Thermo Fisher | 21985023 | |
B-27 supplement (without Vitamin A) | Thermo Fisher | 12587010 | |
Basement membrane matrix- Geltrex | Thermo Fisher | A1569601 | |
Bead bath | Fisher Scientific | 10-876-001 | Isotemp |
Benchtop inverted microscope | Olympus | CKX53 | Kept in laminar flow clean bench |
Bicuculline | Sigma-Aldrich | 14340 | Working concentration 10 μM |
Bleach | CLOROX | 67619-26 | |
Borate buffer 20x | Thermo Fisher | 28341 | Working concentration at 1x |
BrainPhys media | StemCell Technologies | 5790 | |
Cell dissociation reagent (StemPro Accutase) | Thermo Fisher | A1110501 | |
Celltron orbital shaker | HT-Infors | I69222 | |
Detergent/enzyme (Terg-A-Zyme) | Sigma-Aldrich | Z273287 | Working concentration 1% m/v |
DMEM/F12 + HEPES/L-Glutamine | Thermo Fisher | 113300 | |
DMSO | Sigma-Aldrich | 67685 | |
Dorsomorphin | Sigma-Aldrich | P5499 | Dissolve 5mg into DMSO to get 10 mM stock solution. Aliquot and freeze at −20 °C. Dilute at 1:2000 for use. (working concentration 5 μM) |
D-PBS w/o calcium or magnesium | Thermo Fisher | 14190144 | |
Glial cell line-derived neurotrophic (GDNF) | Peprotech | 450-10 | Dissolve 100 μg in 1mL of PBS to 100 μg/mL. Aliquot and freeze at −20 °C. Dilute at 1:5000 for use. (working concentration 20 ng/mL). |
GlutaMAX supplement | Thermo Fisher | 35050061 | |
Hemacytometer | Election Microscopy Sciences | 63510-20 | |
HEPES | Thermo Fisher | 15630080 | |
Heraguard ECO Clean Bench | Thermo Fisher | 51029692 | |
Humidity controlled cell culture incubator | Thermo Fisher | 370 | set to 37 °C, 5% CO2 |
IWP-2 | Selleckchem | S7085 | Aliquot and freeze at −80 °C. It will precipitate if thawed at room temp. Frozen aliquots should be placed directly into 37 °C before use. |
Knockout serum replacement (KOSR) | Thermo Fisher | 10828010 | |
mTeSRplus (medium + supplements) | StemCell Technologies | 100-0276 | cGMP, stabilized feeder-free medium for human iPSC cells |
N2 supplement | Thermo Fisher | 17502048 | |
Neurobasal A | Thermo Fisher | 21103049 | |
Non-essential amino acids (NEAA) | Thermo Fisher | 11140050 | |
NT3 | Peprotech | 450-03 | Dissolve 100 μg in 1mL of PBS to 100 μg/mL. Aliquot and freeze at −20 °C. Dilute at 1:5000 for use. (working concentration 20 ng/mL). |
NuFF Human neonatal foreskin fibroblasts | MTI-GlobalStem | GSC-3002 | |
Parafilm | PARAFILM | P7793 | |
Penicilin/Streptomycin | Thermo Fisher | 15140122 | |
Pipette (P10, P200, P1000) | Eppendorf | EP4926000034 | Autoclaved cut P1000 tips for organoid collection |
Poly (Ethyleneimine) (PEI) | Sigma-Aldrich | P3143 | Dilute stock in sterile borate buffer. Working concentration 0.07%. See details in manuscript. |
Recombinant human epidermal growth factor (EGF) | R&D Systems | 236-EG-200 | Suspended in PBS. Aliquot and freeze at -20 °C. |
Recombinant Human fibroblast growth factor (FGF)-basic | Peprotech | 100-18B | Suspended in PBS. Aliquot and freeze at -20 °C. |
Recombinant human-brain-derived neurotrophic factor (BDNF) | Peprotech | 450-02 | Centrifuge briefly before reconstitution. Dissolve 100 μg in 1 mL of PBS to 100 μg/mL. Aliquot and freeze at −20 °C. Dilute at 1:5000 for use. (working concentration 20 ng/mL). |
Retinoic acid (RA) | Sigma-Aldrich | R2625 | Dissolve 100 mg into 3.3 mL of DMSO to get 100 mM stock solution. Aliquot the stock 100 μL/tube and freeze at −80 °C. Take 200 μL of 100 mM stock and dilute 10x (add 1.8 mL of DMSO) to make 10 mM stock. Aliquot 50 μL/tube and store at −80 °C. Dilute at 1:100,000 for use. (working concentration 100 nM). |
ROCK inhibitor Y-27632 | Tocris | 1254 | 1:200 from 10 mM stock |
SAG (smoothened agonist) | Selleckchem | S7779 | Aliquot and freeze at −80 °C. Stock concentration 1mM. Use at 1:10,000 dilution (working concentration 100 nM). |
SB-431542 | Tocris | 1614 | Dissolve 5mg into 1.3 mL of DMSO to get 10 mM stock solution. Aliquot and freeze at −80 °C. Dilute at 1:1000 for use. (working concentration 10 μM) |
Serological pipette filler | Fisher Scientific | 14-387-166 | |
Steriflip vacuum tube top filter | Sigma-Aldrich | SE1M179M6 | |
Sterile cell culture hoods | Baker Company | SG-600 | |
Trypan blue solution (0.4%) | Thermo Fisher | 15250061 | |
Trypsin-EDTA (0.25%) | Thermo Fisher | 25200056 | |
Zoom stereomicroscope | Olympus | SZ61/SZ51 | Kept in laminar flow clean bench |
Richiedi autorizzazione per utilizzare il testo o le figure di questo articolo JoVE
Richiedi AutorizzazioneEsplora altri articoli
This article has been published
Video Coming Soon