È necessario avere un abbonamento a JoVE per visualizzare questo. Accedi o inizia la tua prova gratuita.
Method Article
Qui viene presentato un protocollo ad alto rendimento per misurare i dati di crescita, comprese le curve di crescita, il tasso di crescita e il tasso di crescita massimo. Il protocollo è stato verificato e convalidato utilizzando due batteri produttori di biofilm. I risultati e l'approccio applicati in questo studio possono essere estesi ad altri protocolli ad alto rendimento che utilizzano lettori di micropiastre.
Questo studio mirava a sviluppare un protocollo ripetibile, affidabile e ad alto rendimento per monitorare la crescita batterica in piastre a 96 pozzetti e analizzare il tasso di crescita massimo. Sono state determinate le curve di crescita e i tassi di crescita massimi di due specie batteriche. Sono stati studiati problemi tra cui (i) condensazione del coperchio, (ii) correzione della lunghezza del percorso, (iii) dimensione dell'inoculazione, (iv) intervallo di tempo di campionamento e (v) distorsione spaziale. La ripetibilità del protocollo è stata valutata con tre repliche tecniche indipendenti, con una deviazione standard di 0,03 tra le esecuzioni. I tassi massimi di crescita di Bacillus mycoides e Paenibacillus tundrae sono stati determinati rispettivamente in (media ± DS) 0,99 h-1 ± 0,03 h-1 e 0,85 h-1 ± 0,025 h-1. Questi batteri sono più difficili da monitorare otticamente a causa della loro affinità a raggrupparsi. Questo studio dimostra l'importanza critica delle dimensioni dell'inoculazione, della correzione della lunghezza del percorso, del riscaldamento del coperchio, degli intervalli di tempo di campionamento e della distorsione spaziale della piastra per ottenere dati affidabili, accurati e riproducibili sui lettori di micropiastre. Il protocollo sviluppato e le sue fasi di verifica possono essere estesi ad altri metodi utilizzando lettori di micropiastre e protocolli ad alta produttività, riducendo gli errori innati dei ricercatori e i costi dei materiali.
Lo sviluppo dell'interesse per la manipolazione multi-omica, compresi gli studi sui meccanismi e sul metabolismo dei batteri, sottolinea l'importanza di metodi automatizzati e ad alto rendimento come la registrazione dei dati di crescita 1,2. I dati di crescita che comprendono parametri cinetici, come i tassi di crescita massimi, possono aiutare a caratterizzare le risposte batteriche a diverse condizioni fisiche, chimiche e antibatteriche. I dati sul tasso di crescita sono una variabile di risposta standard utilizzata per scoprire potenziali collegamenti genotipo-fenotipo1 o indicare la sicurezza microbica e la durata di conservazione dei prodotti alimentari 3,4. Tecniche come l'evoluzione adattiva in laboratorio 5,6,7, lo screening dell'intero genoma, alcuni saggi chimici8 e vari screening genetici in avanti9 si basano sui tassi di crescita per valutare i risultati.
Le misure di densità ottica (OD) delle colture batteriche sono un metodo microbiologico standard per monitorare la crescita batterica. Le misure OD sono spesso registrate a una lunghezza d'onda di 600 nm, basandosi sulla diffusione della luce e sulla densità delle celle10,11. La legge di Beer-Lambert spiega la dipendenza dei valori OD dalla concentrazione (cioè densità cellulare, numero di cellule), lunghezza del percorso e coefficiente di assorbività. La geometria e il sistema ottico di uno spettrofotometro influenzano le letture OD11. I metodi classici di misurazione OD possono richiedere molto tempo e lavoro e i dati possono comportare una serie di errori umani. In questo protocollo, viene utilizzato un lettore di micropiastre per ridurre il tempo dell'analista12,13 e la possibilità di contaminazione biologica. L'analisi ad alto rendimento con lettori di micropiastre è ampiamente applicata in diverse aree della microbiologia, come lo screening dei batteri produttori di biofilm14,15, l'inibizione della crescita batterica16, la crescita delle cellule di lievito17, la determinazione della suscettibilità antifungina18 e lo screening della tossicità dei nanomateriali19.
Alcuni ricercatori hanno pubblicato protocolli sul tasso di crescita batterica utilizzando un lettore di micropiastre 12,20,21. Tuttavia, non è stato completamente stabilito un protocollo approfondito che esamini l'affidabilità dei dati raccolti. È stato riportato che fattori come il tipo di specie 22,23,24 e i nastri sigillanti influiscono sulla ripetibilità a causa dell'inadeguatezza del trasferimento di ossigeno in una piastra a 96 pozzetti 25,26. Delaney et al. hanno riportato grandi ammassi di Methylorubrum extorquens (ceppo wild-type) nel terreno di crescita quando utilizzavano un lettore di micropiastre, il che causava dati di crescita estremamente rumorosi24. Il problema è stato risolto rimuovendo i geni associati alla produzione di biofilm24. A causa della secrezione di sostanze polimeriche extracellulari, i batteri produttori di biofilm hanno una maggiore affinità a fondersi insieme e creare cluster cellulari. Pertanto, è più difficile monitorare la loro crescita utilizzando tecniche di diffusione della luce (ad esempio, spettrofotometri e lettori di micropiastre).
Questo protocollo mira a stabilire i passaggi per ottenere dati riproducibili in un metodo ad alta produttività utilizzando un lettore di micropiastre. Bacillus mycoides e Paenibacillus tundrae sono stati utilizzati per la loro rapida crescita e capacità di produrre biofilm, che sono tradizionalmente difficili negli approcci manuali e automatizzati. Fattori come (i) la correzione della lunghezza del percorso, (ii) la condensa sul coperchio, (iii) la dimensione dell'inoculo, (iv) l'intervallo di tempo di campionamento e (v) la distorsione spaziale sono stati studiati per valutare l'affidabilità e la riproducibilità dei dati. Questo protocollo presenta i passaggi per monitorare accuratamente la crescita batterica e misurare tassi di crescita specifici utilizzando un lettore di micropiastre.
NOTA: Tutti i passaggi di questo protocollo devono essere seguiti in condizioni sterili (ad esempio, tra due fiamme o una cappa di biosicurezza). Tutti i materiali e gli strumenti vengono sterilizzati in autoclave per 20 minuti. Consulta la Tabella dei materiali per i dettagli su tutti i materiali, le attrezzature e il software utilizzati in questo protocollo. Le mani guantate vengono disinfettate, mantenute bagnate con disinfettante per le mani o soluzione alcolica al 70% per almeno 1 minuto e successivamente non rimosse dall'armadio di sicurezza. In caso contrario, la procedura di disinfezione deve essere ripetuta prima di reinserire le mani nell'armadio di sicurezza. ATTENZIONE: Assicurarsi che il disinfettante sia completamente evaporato prima di utilizzare una fiamma libera.
NOTA: Due batteri sono stati isolati dalla biofiltrazione dell'acqua potabile, come spiegato in precedenza27 per la loro capacità di produrre biofilm. Sono stati identificati mediante il sequenziamento completo dell'rRNA 16S e presentati all'NCBI come Bacillus mycoides (SAMN10518261) e Paenibacillus tundrae (SAMN10452279).
1. Preparazione del brodo batterico in glicerolo
2. Prepara la cultura durante la notte.
3. Preparare l'inoculo.
4. Trasferimento del terreno di coltura al lettore di micropiastre
5. Impostazioni del lettore di micropiastre
6. Registrazione dei dati di crescita
7. Analisi dei dati
8. Determinazione del tasso di crescita
9. Determinazione della distorsione spaziale
NOTA: I lettori di micropiastre e le piastre introducono distorsioni nei risultati. È fondamentale valutare le distorsioni spaziali delle piastre utilizzate in uno specifico lettore di micropiastre per garantire l'affidabilità e la riproducibilità dei risultati. Per raggiungere questo obiettivo, attenersi alla seguente procedura:
10. Validazione della lettura OD e fattore di correzione della lunghezza del percorso
NOTA: Determinare il fattore di correzione della lunghezza del percorso è fondamentale per convalidare i dati e garantire l'affidabilità e la validità su diversi dispositivi.
Validazione della lettura OD e fattore di correzione della lunghezza del percorso
Campioni divisi di coltura di B. mycoides sono stati prelevati in diversi punti temporali e misurati utilizzando il lettore di micropiastre e lo spettrofotometro (Figura 1A). Questo passaggio è stato eseguito per convalidare i risultati su diversi dispositivi. I dati di OD600 erano correlati ma non corrispondevano (F...
I lettori di micropiastre consentono di ottenere tassi di crescita costanti e ripetibili. Questa tecnologia riduce al minimo l'errore umano e consente il campionamento ad alto rendimento. La piccola quantità di coltura richiesta per campione rende questo approccio un'alternativa interessante e a basso costo alla conta cellulare con fiasche o provette. I lettori di micropiastre consentono di ottenere campioni di grandi dimensioni, aumentando la potenza statistica e facilitando successiva...
Gli autori non hanno conflitti di interesse da dichiarare.
Questo lavoro è stato finanziato dal Natural Sciences and Engineering Research Council (NSERC) / Halifax Water Industrial Research Chair in Water Quality and Treatment (Grant No. IRCPJ 349838-16). Il team di autori desidera anche ringraziare l'aiuto di Anita Taylor nella revisione di questo articolo.
Name | Company | Catalog Number | Comments |
Centrifuge | Eppendorf | 5810 R | |
Centrifuge tubes - 15 mL | ThermoFisher- Scientific | 339650 | Sterile |
Centriguge tubes - 50 mL | ThermoFisher- Scientific | 339652 | Sterile |
Disposable inoculating loop , 10 µL | Cole-Parmer | UZ-06231-08 | Sterile |
Erlenmeyer flasks - 250 mL | Cole-Parmer | UZ-34502-59 | Glass |
Isopropanol | ThermoFisher- Scientific | 396982500 | ≥99.0 |
Phosphate Buffer Saline | Sigma-Aldrich | P4417 | |
Pipett tips 1,000 µL | ThermoFisher- Scientific | UZ-25001-76 | |
Pipett tips 10 mL | ThermoFisher- Scientific | UZ-25001-83 | |
Pipett tips 200 µL | ThermoFisher- Scientific | UZ-25001-85 | |
Pipett tips 5 mL | ThermoFisher- Scientific | UZ-25001-80 | |
Pipettor 1,000 µL | Cole-Parmer | UZ-07909-11 | |
Pipettor 10 mL | Cole-Parmer | UZ-07909-15 | |
Pipettor 200 µL | Cole-Parmer | UZ-07909-09 | |
Pipettor 5 mL | Cole-Parmer | UZ-07859-30 | |
Tryptic Soy Broth | Millipore | 22091 | Suitable for microbiology |
Richiedi autorizzazione per utilizzare il testo o le figure di questo articolo JoVE
Richiedi AutorizzazioneThis article has been published
Video Coming Soon