È necessario avere un abbonamento a JoVE per visualizzare questo. Accedi o inizia la tua prova gratuita.
In questo articolo, descriviamo in dettaglio i metodi per caratterizzare la capacità di un enzima di mantenere la funzione quando incubato a 37 °C nel siero umano, una proprietà farmacologica indicata come stabilità del siero. Questa capacità può essere un fattore chiave nel prevedere il profilo farmacocinetico di un enzima e la sua idoneità per l'uso terapeutico.
Il concetto di stabilità enzimatica è tipicamente usato per riferirsi alla termostabilità di un enzima, la sua capacità di mantenere la struttura e l'attività all'aumentare della temperatura. Per un enzima terapeutico, possono essere fondamentali anche altre misure di stabilità, in particolare la sua capacità di mantenere la funzione nel siero umano a 37 °C, che chiamiamo stabilità del siero. Qui, descriviamo un test in vitro per valutare la stabilità sierica dell'enzima wildtype Homo sapiens adenosina deaminasi I (HsADA1) utilizzando una procedura di micropiastra basata sull'assorbanza. In particolare, questo manoscritto descrive la preparazione di tamponi e reagenti, un metodo che organizza la coincubazione di HsADA1 nel siero, un metodo per analizzare i campioni di prova utilizzando un lettore di micropiastre e un'analisi di accompagnamento per determinare la frazione di attività che un enzima HsADA1 mantiene nel siero in funzione del tempo. Discutiamo inoltre le considerazioni per adattare questo protocollo ad altri enzimi, utilizzando un esempio di un enzima chinurenina Homo sapiens , per aiutare l'adattamento del protocollo ad altri enzimi in cui la stabilità sierica è di interesse.
Il seguente metodo consente a un utente di valutare quantitativamente la capacità di un enzima di mantenere la sua attività quando esposto a condizioni che imitano ciò che incontrerà dopo l'iniezione endovenosa. Il metodo in vitro imita tali condizioni in vivo e consiste nell'incubazione dell'enzima in un pool di siero umano a 37 °C e nell'analisi a tempo determinato della ritenzione dell'attività enzimatica. Ci riferiamo alla capacità di un enzima di mantenere l'attività in queste condizioni come stabilità del suo siero e il metodo di analisi per l'attività enzimatica sfrutta le differenze di assorbanza tra il subst....
1. Incubazione del siero
Le cifre mostrano i risultati dell'esecuzione del test quando condotto con HsADA1 wildtype. Le figure 3A, B illustrano le curve di declino dell'assorbanza a 260 nm dei campioni originati dalle miscele 1x PBS/siero-enzima per HsADA1 wildtype dopo l'aggiunta di adenosina. Questa diminuzione dell'assorbanza in funzione dei dati temporali è ciò che l'utente può aspettarsi dopo aver completato con successo il test basato su micropiastra ed è .......
Questo protocollo utilizza la variazione dell'assorbanza quando il substrato viene convertito nel prodotto per misurare l'attività di un enzima. Pertanto, il substrato e il prodotto devono avere profili spettrali distinti. Questo è il caso dell'adenosina e dell'inosina, entrambe con profili spettrali distinti e coefficienti di estinzione compresi tra 260-265 nm 6,8,12,13.
JB e MRJ sono inventori di brevetti o domande di brevetto relative agli enzimi adenosina deaminasi e/o chinureninasi. Tutti gli altri autori non hanno conflitti di interesse da rivelare.
Questo lavoro è stato sostenuto dal National Institutes of Health [1DP2CA280622-01] e finanziato da Biolocity. Ringraziamo la Dott.ssa Maria Jennings e Andrea Fox per aver fornito i vettori di espressione di HsADA1 e HsKYNase.
....Name | Company | Catalog Number | Comments |
Adenosine | Sigma Aldrich | A9251-25G | 25 g |
BioTek Synergy HT Microplate Reader | |||
Eppendorf LoBind Microcentrifuge Tubes: Protein | Fisher Scientific | 13-698-795 | 2 mL |
Glycerol | Fisher Scientific | G33-4 | 4 L |
HsKYNase66-W102H-T333N | In-house | ||
Human Serum, Pooled | MP Biomedicals | 92931149 | 100 mL |
Hydroxy-kynurenine | Cayman Chemicals | 27778 | |
Inosine | TCI | I0037 | 25 g |
PBS, 1x pH 7.4+/- 0.1 | Corning | 21-040-CM | |
Pyridoxal 5-phosphate monohydrate, 99% | Thermo Scientifc | 228170010 | 1 g |
UV-STAR MICROPLATE, 96 WELL, COC, F-BOTTOM | Greiner Bio | 655801 | |
Wildtype Human Adenosine Deaminase 1 | In-house |
Richiedi autorizzazione per utilizzare il testo o le figure di questo articolo JoVE
Richiedi AutorizzazioneThis article has been published
Video Coming Soon