Accedi

È necessario avere un abbonamento a JoVE per visualizzare questo. Accedi o inizia la tua prova gratuita.

In questo articolo

  • Riepilogo
  • Abstract
  • Introduzione
  • Protocollo
  • Risultati Rappresentativi
  • Discussione
  • Divulgazioni
  • Riconoscimenti
  • Materiali
  • Riferimenti
  • Ristampe e Autorizzazioni

Riepilogo

Qui presentiamo un protocollo per trapiantare cellule con un'elevata risoluzione spaziale e temporale in embrioni e larve di zebrafish in qualsiasi fase tra almeno 1 e 7 giorni dopo la fecondazione.

Abstract

Lo sviluppo e la rigenerazione avvengono attraverso un processo di interazioni cellulari spazio-temporali dinamiche geneticamente codificate. L'uso del trapianto di cellule tra animali per tracciare il destino cellulare e per indurre discrepanze nelle proprietà genetiche, spaziali o temporali delle cellule donatrici e ospiti è un potente mezzo per esaminare la natura di queste interazioni. Organismi come i pulcini e gli anfibi hanno dato un contributo cruciale alla nostra comprensione dello sviluppo e della rigenerazione, rispettivamente, in gran parte a causa della loro adattabilità al trapianto. La potenza di questi modelli, tuttavia, è stata limitata dalla bassa trattabilità genetica. Allo stesso modo, i principali organismi modello genetici hanno una minore adattabilità al trapianto.

Il pesce zebra è un importante modello genetico per lo sviluppo e la rigenerazione e, sebbene il trapianto di cellule sia comune nel pesce zebra, è generalmente limitato al trasferimento di cellule indifferenziate nelle prime fasi di sviluppo della blastula e della gastrula. In questo articolo, presentiamo un metodo semplice e robusto che estende la finestra di trapianto di zebrafish a qualsiasi stadio embrionale o larvale tra almeno 1 e 7 giorni dopo la fecondazione. La precisione di questo approccio consente il trapianto di una sola cellula con una risoluzione spaziale e temporale quasi perfetta sia negli animali donatori che in quelli ospiti. Mentre qui evidenziamo il trapianto di neuroni embrionali e larvali per lo studio dello sviluppo e della rigenerazione nervosa, rispettivamente, questo approccio è applicabile a un'ampia gamma di tipi di cellule progenitrici e differenziate e a domande di ricerca.

Introduzione

Il trapianto di cellule ha una storia lunga e leggendaria come tecnica fondamentale nella biologia dello sviluppo. Intorno alla fine del XXsecolo, gli approcci che utilizzano manipolazioni fisiche per perturbare il processo di sviluppo, compreso il trapianto, hanno trasformato l'embriologia da una scienza osservativa in una sperimentale 1,2. In un esperimento di riferimento, Hans Spemann e Hilde Mangold hanno trapiantato ectopicamente il labbro dorsale del blastopore di un embrione di salamandra sul lato opposto di un embrione ospite, inducendo il tessuto vicino a f....

Protocollo

Tutti gli aspetti di questa procedura che riguardano il lavoro con il pesce zebra vivo sono stati approvati dal Comitato Istituzionale per la Cura e l'Uso degli Animali (IACUC) dell'Università del Minnesota e vengono eseguiti in conformità con le linee guida IACUC.

1. Messa a punto iniziale una tantum dell'apparecchio per il trapianto (Figura 1)

  1. Assemblare il microscopio per trapianti secondo le istruzioni del produttore.
    NOTA: Questo protocollo utilizza un microscopio a fluorescenza verticale con un obiettivo a immersione in acqua....

Risultati Rappresentativi

I risultati degli esperimenti di trapianto sono osservati direttamente visualizzando cellule di donatori marcate in fluorescenza in animali ospiti in momenti appropriati dopo il trapianto utilizzando un microscopio a fluorescenza. Qui, abbiamo trapiantato singoli neuroni del vago anteriore a 3 dpf. Gli animali ospiti sono stati quindi incubati per 12 o 48 ore, anestetizzati, montati in LMA su un vetrino coprioggetti e sottoposti a imaging con un microscopio confocale (

Discussione

La biologia dello sviluppo e rigenerativa si è basata per oltre un secolo su esperimenti di trapianto per esaminare i principi della segnalazione cellulare e della determinazione del destino cellulare. Il modello zebrafish rappresenta già una potente fusione di approcci genetici e di trapianto. Il trapianto negli stadi di blastula e gastrula per generare animali a mosaico è comune ma limitato nei tipi di domande che può affrontare. Il trapianto in stadio avanzato è raro, sebbene sia.......

Divulgazioni

Gli autori non hanno conflitti di interesse da rivelare.

Riconoscimenti

Ringraziamo Cecilia Moens per la formazione nel trapianto di zebrafish; Marc Tye per l'eccellente cura dei pesci; ed Emma Carlson per il feedback sul manoscritto. Questo lavoro è stato sostenuto da una sovvenzione NIH NS121595 ad A.J.I.

....

Materiali

NameCompanyCatalog NumberComments
10 mL "reservoir syringe"Fisher Scientific14-955-459
150 mL disposable vacuum filter, .2 µm, PESCorning431153
20 x 12 mm heating blockCorning480122
3-way stopcockBraun Medical Inc.455991
3 x 1 Frosted glass slideVWR48312-004
40x water dipping objectiveNikonMRD07420
Calcium chloride dihydrateSigma-AldrichC3306
Coarse ManipulatorNarishigeMN-4
Custom microsyringe pumpUniversity of OregonN/AManufactured by University of Oregon machine shop (tsa.uoregon@gmail.com). A commercially available alternative is listed below.
Dumont #5 ForcepsFine Science Tools1129500
Eclipse FN1 "Transplant Microscope"NikonN/A
electrode handleWorld Precision Instruments5444
Feather Sterile Surgical Blade, #11VWR21899-530
Fine micromanipulator, Three-axis Oil hydraulic NarishigeMMO-203
HEPES pH 7.2Sigma-AldrichH3375-100G
High Precision #3 Style Scalpel HandleFisher Scientific12-000-163
Kimble Disposable Borosilicate Pasteur Pipette, Wide Tip, 5.75 inDWK Life Sciences63A53WT
KIMBLE Chromatography Adapter DWK Life Sciences420408-0000
KimwipesKimberly-Clark Professional34120
Light Mineral OilSigma-AldrichM3516-1L
LSE digital dry bath heater, 1 block, 120 VCorning6875SB
Manual microsyringe pumpWorld Precision InstrumentsMMPCommercial alternative to custom microsyringe pump
Microelectrode HolderWorld Precision InstrumentsMPH310
MicroFil Pipette FillerWorld Precision InstrumentsMF28G67-5
Nail PolishElectron MIcroscopy Sciences72180
Nuclease-free waterVWR82007-334
P-97 Flaming/Brown Type Micropipette PullerSutter InstrumentsP-97
Penicillin-streptomycinSigma-Aldrichp4458-100ML5,000 units penicillin and 5 mg streptomycin/mL
pipette pump 10 mLBel-Art37898-0000
Potassium chlorideSigma-AldrichP3911
Professional Super GlueLoctiteLOC1365882
Round-Bottom Polystyrene Test TubesFalcon352054
Sodium chlorideSigma-AldrichS9888
Stage micrometerMeiji Techno AmericaMA285
Syringes without Needle, 50 mLBD Medical309635
Tricaine MethanosulfonateSyndel USASYNCMGAUS03
Trilene XL smooth casting Fishing lineBerkleyXLFS6-15
Tubing, polyethylene No. 205BD Medical427445
UltraPure Low Melting Point AgaroseInvitrogen16520050
Wiretrol II calibrated micropipettesDrummond50002010

Riferimenti

  1. Solini, G. E., Dong, C., Saha, M. Embryonic transplantation experiments: Past, present, and future. Trends Dev Biol. 10, 13-30 (2017).
  2. Gilbert, S. F. . A Conceptual History of Modern Embryology. , (1991).
  3. Spemann, H., Mangold, H.

Ristampe e Autorizzazioni

Richiedi autorizzazione per utilizzare il testo o le figure di questo articolo JoVE

Richiedi Autorizzazione

Esplora altri articoli

Trapianto Cellulare Ad Alta RisoluzioneZebrafish EmbrionaleZebrafish LarvaleInterazioni CellulariTrattabilit GeneticaFinestra di TrapiantoSviluppo NervosoRigenerazioneCellule Donatrici E OspitiCellule ProgenitriciTipi Cellulari DifferenziatiDinamica Spaziotemporale

This article has been published

Video Coming Soon

JoVE Logo

Riservatezza

Condizioni di utilizzo

Politiche

Ricerca

Didattica

CHI SIAMO

Copyright © 2025 MyJoVE Corporation. Tutti i diritti riservati